Passione, innovazione e competenza nelle sementi


Passione, innovazione e competenza nelle sementi


Passione, innovazione e competenza nelle sementi


Passione, innovazione e competenza nelle sementi


Passione, innovazione e competenza nelle sementi


Passione, innovazione e competenza nelle sementi


Passione, innovazione e competenza nelle sementi


Passione, innovazione e competenza nelle sementi


Passione, innovazione e competenza nelle sementi


Passione, innovazione e competenza nelle sementi


Passione, innovazione e competenza nelle sementi

10/02/2023
Progetto FabaForage
Continental Semences promuove e mantiene collaborazioni con istituti di ricerca pubblici e privati, italiani ed esteri per offrire una competenza sempre maggiore al cliente. Questa spinta all 'innovazione ed alla ricerca di soluzioni sempre più sostenibili e produttive ci porta ad essere partner di diversi progetti.                                   


Valutazione produttiva e nutrizionale di leguminose foraggere da utilizzare in agricoltura biologica, integrata e in rotazioni colturali sostenibili ai fini della PAC 2023-2027

L’obiettivo del Piano è quello di testare specie di leguminose foraggere per la capacità di affrancarsi e crescere, quindi di produrre (biomassa e principi nutritivi), ai fini del loro impiego, in purezza o in miscugli, nelle rotazioni colturali sostenibili.

L’interesse verso queste specie si è rinnovato in vista della PAC 2023-27 e delle azioni che l’Italia ha proposto nel proprio Piano strategico inviato alla Commissione:

un eco-schema che premia le leguminose foraggere prodotte senza diserbo e senza l’uso di fitofarmaci;

interventi agro-climatici-ambientali che vanno a valorizzare i vantaggi delle leguminose e delle foraggere ai fini degli obiettivi del Green Deal Obiettivi quali la salvaguardia/aumento dello stock di carbonio nel suolo e il contenimento delle emissioni nell’ambiente (in particolar modo attraverso la riduzione dell’uso dei fertilizzanti).

Il successo di queste colture in biologico, o non diserbate, è spesso compromesso dalla loro scarsa competitività rispetto ad altre specie oppure a difficoltà di affrancamento e di stabilire simbiosi con organismi azoto fissatori in particolare in suoli dove non sono presenti in quantità sufficiente per attivare una importante simbiosi con la pianta o in cui i ceppi di microorganismi presenti non siano i migliori nodulanti o i più efficienti nella fissazione.

Per questo nel progetto saranno valutati trattamenti che possono favorire la nascita e la crescita delle piantine, quindi la loro produttività, così come la misura della fertilità residua e la sostanza organica che possono lasciare al suolo come colture miglioratrici.

Link utili:
http://europa.eu/legislation_summaries/agriculture/general_framework/l60032_it.htm
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=URISERV:l60032
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32013R1305
http://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/psr-2014-2020/doc/loghi-e-obblighi-di-comunicazione


     

Fonte finanziamento: PSR 2014-2020 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Misura 16.2.01 - Gruppi operativi del partenariato europeo per la produttività e la sostenibilità dell'agricoltura.Importo complessivo del progetto: € 229.466,18 - contributo regionale ammesso: € 160.626,33.Durata prevista: 18 mesi (dal 28/09/2022 al 26/03/2024).Focus area: 3A - Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali.Settore: Seminativi, Sementiero, Oleoproteaginose, Foraggere.Capofila: Continental semences Società per AzioniPartner: Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA Soc. Cons. p. A.; Continental semences Società per Azioni
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Necessari
Statistiche
Accetta tutti Accetta selezionati Rifiuta
Impostazioni cookie
Necessari
Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.